Archivio Autore: confagricolturabologna
Obbligo invio telematico dei corrispettivi dal 1° luglio 2019 per volumi di affari superiori a 400.00 euro.
L’art. 2 del D.Lgs n. 127/2015 e successive modificazioni dispone l’obbligo di memorizzazione elettronica e
CCNL dirigenti dell’agricoltura. Rinnovo biennio economico 2019 – 2020.
Il 22 maggio 2019, nella mattinata, presso la sede di Confagricoltura in Roma, tra Confagricoltura,
Fiera di Imola, focus di Confagricoltura sulla valorizzazione del marchio in agricoltura e cooking show “Pasta ai vinaccioli” con farina esclusiva prodotta a Casalfiumanese
Tagliatelle o “strichetti” al vino. È questa la novità che Confagricoltura proporrà quest’anno alla Fiera
Servizio di Helpline legale.
Con il supporto dei nostri legali esterni, Studio Legale Associato Mazzanti, ed in
Apprendistato in Agricoltura – circolare INPS – le istruzioni sul regime contributivo.
Il recente CCNL Operai agricoli del 19 giugno 2018, ha disciplinato, con apposita intesa,
Prelazione del confinante.
La prelazione agraria è stabilita, in origine, con la legge n° 590/1965 (art. 8), successivamente
Reddito di cittadinanza e agevolazioni per aziende.
L’art. 8 del Decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito in Legge 28 marzo
Straniero assunto illegittimamente: costo del rimpatrio.
Con recente decreto del Ministero dell’Interno (del 22 febbraio 2019, in G.U. 28 marzo
De Minimis: nuove regole.
Con un nuovo Regolamento UE (il n° 2019/316 del 21 febbraio 2019, pubblicato sulla Gazzetta
ENAPA – IL TUO PATRONATO – Impegnato quotidianamente nella soluzione di molteplici problematiche di natura previdenziale, assistenziale e infortunistica: chi è e cosa fa.
Riteniamo utile informare i nostri associati che la Confagricoltura oltre ad essere la più antica