Con delibera della Giunta regionale 925 del 5 giugno 2019 è stato approvato il bando inerente i tipi di operazione 6.1.01 “Aiuti all’avviamento di imprese per giovani agricoltori” e 4.1.02 “Investimenti in azienda agricola per giovani agricoltori beneficiari di premi di primo insediamento”.
Il tipo di operazione 6.1.01 persegue l’obiettivo di incentivare il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani e professionalizzati, nonché il successivo sviluppo del loro progetto imprenditoriale.
Sono beneficiarie del tipo di operazione 4.1.02 le imprese agricole dei giovani agricoltori che all’atto della domanda di premio di cui al tipo di operazione 6.1.01 chiedono di attivarla in modalità integrata e presentano un piano di investimenti collegato al Piano di Sviluppo Aziendale del giovane agricoltore.
Ai fini del presente bando, l’avvio del processo di insediamento è identificato nel momento di apertura della partita IVA, o in quello di modifica societaria nell’ipotesi di insediamento del giovane in società preesistente.
Ciò deve avvenire inderogabilmente entro i 24 mesi antecedenti la presentazione della domanda di premio.
Il processo di insediamento comprende altresì ulteriori fasi, quali l’iscrizione alla CCIAA e l’iscrizione all’INPS, e si intende concluso a seguito della piena attuazione del Piano di Sviluppo; la fase di attuazione del PSA dovrà inderogabilmente risultare avviata in data successiva a quella di presentazione della domanda di premio, ma non oltre 9 mesi decorrenti dalla data di concessione del premio. Il mancato rispetto di uno dei suddetti termini determina l’inammissibilità o la decadenza della domanda stessa.
Qualora il giovane non si insedi come unico capo dell’impresa, il premio verrà riconosciuto a condizione che egli eserciti pieno potere decisionale in base alle modalità proprie della tipologia societaria considerata.
La scadenza del bando è fissata per le ore 13 del 22 ottobre 2019.
Per ulteriori approfondimenti legati alle condizioni di ammissibilità dell’eventuale beneficiario e dell’azienda agricola, siete invitati a prendere contatti con il Vs Ufficio Zona di riferimento.
(A. Giovanninetti)