Archivio Categoria: Settore cerealicolo
Grido d’allarme per la cerealicoltura, tra costi insostenibili e vincoli normativi
Riunita la sezione di prodotto Colture Industriali di Confagricoltura: occorrono misure straordinarie
Granaio Italia: prima registrazione entro il 20 ottobre
Franzini: operativo il sistema telematico per il tracciamento delle movimentazioni dei prodotti cerealicoli
Parizzi (Confagricoltura): una filiera forte nasce dal dialogo trai i diversi attori e dalla volontà di conquistare mercati
Cerealicoltori di Confagricoltura in visita allo stabilimento di pasta Barilla: il più grande del mondo
Pac 2023: deroghe a set-aside e alla rotazione obbligatoria
Franzini (Confagricoltura Piacenza): entro il 28 agosto in arrivo le indicazioni nazionali
In arrivo il registro telematico di carico e scarico dei cereali
Susanna Franzini (Confagricoltura Piacenza): i decreti attuativi dovrebbero uscire entro fine aprile
L’UE aumenta la produzione di cereali: Confagricoltura Piacenza lo chiede da sempre
Gasparini: decisione positiva, ma bisogna rivedere tutto il sistema a partire dai valori
Confagricoltura: le nuove tecniche di selezione varietale fondamentali per produrre di più preservando l’ambiente
Ercole Parizzi: le intenzioni di semina, in controtendenza rispetto al lungo periodo, premiano mais, soia
