Si comunica alle Aziende Agricole e agli operai a tempo determinato che l’indennità spetta ai lavoratori italiani e stranieri, che nel corso del 2024 hanno lavorato nel settore agricolo ed hanno versato contributi per almeno 102 giornate, accreditate nel biennio 2023—2024 oppure tutte nel 2024; in questa ultima ipotesi, l’indennità spetta se il lavoratore ha almeno una giornata di lavoro, anche non agricola, accreditata negli anni precedenti. In caso di contribuzione mista, deve prevalere quella agricola. Gli stranieri hanno diritto all’indennità se titolari di permesso di soggiorno non stagionale, anche se assunti con contratto di lavoro a termine.
Si invitano pertanto gli interessati di anticipare i documenti tramite mail direttamente al Patronato di Via degli Orti, 44 bologna@enapa.it tel. 0516232030/051783980 o agli uffici zonali:
- Ufficio zona di Bologna- prendere contatti con il Patronato – Via degli Orti 44 tel. 051-6232030
- Uffizio zona di Bazzano – Via Calzolara 22; tel. 051 0454535
- Ufficio zona di S. Giorgio di Piano – Via dell’Artigiano 1; Tel. 051893690
- Ufficio zona S. Giovanni in Persiceto – Via Caboto 18; tel. 051827301
- Ufficio zona di Imola – Via Gronchi 124; tel. 054223135(interno5)
- Ufficio zona di Sasso Marconi–Via Castello 7; Vergato-Via della Costituzione 11-cel. 3450656261
Appena sarà disponibile la procedura sul sito dell’Inps si provvederà all’invio delle domande.
Occorrono i seguenti documenti:
- Fotocopia documento di identità (carta di identità valida)
- Numeri di telefono, indirizzi mail
- Per i lavoratori extra-comunitari Fotocopia permesso di soggiorno e del passaporto.
- Iban occorre comunicare i dati della Banca/Posta e se cointestato oppure no
Si precisa che nella domanda dovrà essere dichiarato anche lo stato civile dell’interessato (coniugato dal…; vedovo dal…; separato/ divorziato dal…) ed in caso di soggetto coniugato e richiesta l’indicazione dei dati del coniuge ed il relativo codice fiscale.
La mancanza di tali documenti impedisce la predisposizione e l’invio della domanda all’ Inps.
SI INVITANO PERTANTO TUTTI GLI INTERESSATI A RIVOLGERSI PRESSO I NOSTRI UFFICI CENTRALI E PERIFERICI DEL PATRONATO PER INOLTRARE LA DOMANDA PER VIA TELEMATICA ALL’INPS.
(R. Nicoletti)