Quest’anno ci preme informare con notevole anticipo i datori di lavoro e gli operai agricoli che il nostro Patronato Enapa sin dall’inizio del prossimo anno è a disposizione degli interessati per la presentazione all’Inps delle domande di disoccupazione agricola( scadenza al 31 Marzo 2020);pertanto i lavoratori, eventualmente anche per il tramite dell’azienda ,potranno rivolgersi alla Sede del Patronato, via Degli Orti 44 Bologna, telefono 0516232030-051783980/1 o ai nostri uffici zonali di Confagricoltura Bologna, per ricevere tutta l’assistenza necessaria per la predisposizione e presentazione della domanda nei tempi previsti.
Per comodità si riportano di seguito gli indirizzi dei nostri Uffici Zonali:
- Bazzano -Via Calzolara,22 tel.051830049
- Giorgio di Piano – Via dell’Artigiano 1 tel.051893690
- Giovanni in Persiceto – Via Caboto 18 tel.051827371
- Imola-Via Gronchi,124 tel.054223135
- Sasso Marconi – Via Europa 18 c/o Assicurazione Cattolica (ex FATA)
Gli interessati dovranno presentarsi ai nostri uffici con:
- carta di identità valida
- modulo Inps (modello SR 163)di dichiarazione del codice IBAN compilato e timbrato dalla Banca o dall’Ufficio Postale nella parte di Loro competenza. Si precisa che in caso di conto corrente on-line oltre al modello SR 163 occorre allegare alla domanda copia del Contratto di apertura del conto corrente on-line con la Banca. Gli interessati pertanto dovranno preventivamente ritirare il modulo in bianco presso i nostri Uffici, oppure riceverlo per e-mail qualora comunichino il loro indirizzo di posta elettronica. Non è necessario ripresentarlo qualora sia già stato Presentato all’Inps l’anno precedente e non siano presenti variazioni di Banca o Ufficio Postale, numero di conto corrente, eventuale co – intestazione.
- Per i lavoratori extra comunitari fotocopia del permesso di soggiorno e del passaporto.
- Modello SR 171 per i titolari di altri lavori in proprio ( titolari di partita Iva, collaboratori, attività professionali, attività autonome in agricoltura) da compilare in occasione della presentazione della domanda.
- PER I RICHIEDENTI L’ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE: Copie delle dichiarazione dei redditi (mod. CU, Mod. 730 o mod. Unico) degli ultimi due anni(redditi competenza anno 2017 e 2018)di tutti i componenti il nucleo familiare.
Si precisa che nella domanda dovrà essere dichiarato anche lo stato civile dell’interessato( coniugato dal..; vedovo dal..; separato dal…;divorziato dal..;) ed in caso di soggetto coniugato è richiesta l’indicazione dei dati del coniuge ed il relativo codice fiscale.
La mancanza di tali documenti impedisce la predisposizione e l’invio della domanda all’Inps.
SI INVITANO PERTANTO TUTTI GLI INTERESSATI A RIVOLGERSI AL PIU’ PRESTO AD INIZIO CAMPAGNA PRESSO I NOSTRI UFFICI CENTRALI E PERIFERICI DEL PATRONATO ENAPA PER INOLTRARE LA DOMANDA PER VIA TELEMATICA ALL’INPS.
(R. Donati)