Nuovi finanziamenti per il benessere animale nelle aziende agricole

Confagricoltura Piacenza informa che la Regione Emilia-Romagna ha approvato con la Delibera n. 263 del 24 febbraio 2025 il nuovo Avviso pubblico relativo all’intervento SRD02 – Investimenti produttivi agricoli per ambiente, clima e benessere animale – Azione D “Investimenti per il benessere animale”, destinato alle aziende zootecniche che intendono migliorare le condizioni di allevamento. Il bando, parte del Piano Strategico della PAC 2023-2027, mette a disposizione 14 milioni di euro per il 2025 e finanzia investimenti innovativi mirati all’incremento del benessere animale e alla sostenibilità del settore.

Per approfondire il tema e le opportunità previste dal bando Confagricoltura Piacenza organizza un incontro tecnico martedì 11 marzo alle ore 17.00 presso la propria Sala Consiglio nella sede del Palazzo dell’Agricoltura in Via Colombo,35 a Piacenza.

“Possono presentare domanda gli imprenditori agricoli singoli o associati che allevano bovini da latte, bovini da carne, suini, galline ovaiole e polli da carne, con specifici requisiti legati alla registrazione nei sistemi di identificazione e tracciabilità” – precisa Roberta Bettuzzi, responsabile dell’Ufficio Investimenti di Confagricoltura Piacenza.

Saranno finanziati interventi finalizzati a migliorare il benessere animale, tra cui: sistemi di gestione innovativi e digitalizzati, ampliamento degli spazi di stabulazione e miglioramento delle condizioni abitative degli animali, introduzione di soluzioni per il raffrescamento e la ventilazione, accesso all’aperto per le diverse tipologie di allevamento. L’importo massimo finanziabile per singolo progetto è di 1,5 milioni di euro, con un’intensità di aiuto pari al 65% delle spese ammissibili.

Le domande di finanziamento potranno essere presentate tramite il Sistema Informativo Agrea (SIAG) fino alle ore 13:00 del 30 maggio 2025. La selezione avverrà in base a una serie di criteri, tra cui la localizzazione dell’azienda, l’appartenenza a sistemi di certificazione DOP e IGP, la tipologia di investimento e l’adesione alla rete del lavoro di qualità.

“L’approvazione di questo bando rappresenta una concreta opportunità per le aziende agricole che intendono migliorare le condizioni di allevamento e adeguarsi ai nuovi standard richiesti dalla PAC” – commenta Bettuzzi. “Gli allevatori potranno accedere a risorse importanti per innovare le loro strutture e migliorare il benessere degli animali, dunque con benefici diretti anche in termini di produttività aziendale.”

Per ulteriori dettagli e per consultare il bando, è possibile visitare il sito ufficiale della Regione Emilia-Romagna al link:

https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-rurale-23-27/opportunita/bandi/2025-1/srd02-investimenti-produttivi-agricoli-ambiente-clima-benessere-animale

“L’ufficio investimenti – conclude Bettuzzi – è a disposizione per ulteriori dettagli e per la consulenza necessaria. Trattandosi di proposte complesse, invitiamo gli interessati a partecipare all’incontro in programma, sarà l’occasione per entrare nel merito dei casi specifici”.