Le aziende dovranno rivolgersi all’ufficio competente (servizio UMA dell’associazione) come sempre avvenuto per le scorse campagne.
A differenza degli anni passati non verrà più consegnato un libretto cartaceo ma una ricevuta, che verrà inviata anche tramite PEC, riportante le informazioni principali della assegnazione di gasolio agricolo.
- Intestazione azienda
- Quantità di carburante assegnato
- Data di rilascio
- N. di protocollo DATO IMPORTANTE DA COMUNICARE AL DISTRIBUTORE
- Link di collegamento per visualizzare il proprio libretto (solo per chi è in possesso di credenziali SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale)
- QR code (non ancora funzionante)
Per ordinare il gasolio: - Contattare il distributore comunicando CUAA, N. PROTOCOLLO, NOME AZIENDA
- Il distributore prenota e consegna il carburante richiesto
- Il distributore registra l’avvenuta consegna del quantitativo prenotato
- Alla registrazione del quantitativo viene inviata comunicazione via PEC all’agricoltore con i dati del prelievo
- Il distributore vede in tempo reale tutti i dati relativi al libretto UMA
Gli uffici UMA della associazione possono visualizzare in qualsiasi momento il libretto digitale dell’azienda, costantemente aggiornato di tutti i prelievi effettuati ed inoltre avrà sempre a disposizione la ricevuta rilasciata, pertanto in caso di smarrimento è sufficiente contattarci.
La modalità digitale offre la possibilità di una migliore e più specifica assistenza all’agricoltore, ma sopratutto riduce gli errori di prelievo del carburante in eccesso evitando così autodenunce a dogane e sanzioni.