Confagricoltura Piacenza esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Alessio Pradelli stimato funzionario dell’allora Ispettorato Agrario. In pensione da diversi anni il Dottor Pradelli lascia un ricordo vivido nel modo agricolo picentino e non solo per la sua professionalità e la sua umanità. Confagricoltura Piacenza ne traccia il ricordo attraverso le parole dell’agronomo Giovanni Marchesi, oggi in pensione e collaboratore, a lungo vicedirettore e responsabile dei servizi tecnici dell’Associazione. “Originario della Valtrebbia e laureato in Scienze Agrarie, Alessio Pradelli, è stato per tanti anni responsabile del settore vitivinicolo della sede di Piacenza dell’Ispettorato Agrario della Regione. Lavorava insieme alla signora Campisi – sorride – ricordo che il nostro catasto vitivinicolo era costituito da un grosso quaderno ordinato e preciso senza computer, ma fatto molto bene. Era una persona integerrima e diretta: andava al punto delle questioni nel rispetto delle regole. Ricordo di aver auto, proprio per un problema in viticoltura, una discussione molto accesa con lui che però poi si era conclusa con un grande abbraccio. A pensarci, mi commuovo ancora oggi. Vedevo il dottor Pradelli anche negli ultimi tempi in passeggiata al parco, anche l’ultima volta che ci siamo salutati mi ha fatto molto piacere”.
Insieme ad altri funzionari dell’epoca ha traguardato la nostra agricoltura dalla parte finale del secolo scorso verso il nuovo millennio. “A queste persone – rimarca Marchesi – va riconosciuto tanto da parte di tutti: hanno davvero segnato un’epoca assicurando il passaggio dell’agricoltura piacentina da tradizionale a moderna”.
Confagricoltura Piacenza è vicina ai familiari in questo triste momento.