Agriturismi di Agriturist in Assemblea Regionale con cambio al vertice

Piacenza, 15 ottobre 2025 – Si è tenuta nei giorni scorsi l’assemblea dei soci di Agriturist Emilia-Romagna, riunitasi a Reggio-Emilia presso l’Agriturismo Il Bove, che ha visto l’elezione di Lorenzo Melioli a nuovo presidente regionale dell’associazione che raggruppa gli agriturismi di Confagricoltura.

Il piacentino Gianpietro Bisagni, già presidente provinciale di Agriturist, ha concluso infatti il suo secondo mandato alla presidenza di Agriturist regionale, rimanendo però vicepresidente nazionale e confermandosi presidente di AgriCycle Emilia Romagna per il triennio 2025–2028. Una scelta, quella dell’assemblea, dettata dalla volontà di assicurare continuità a un progetto in forte crescita.

All’assemblea, in rappresentanza di Agriturist Piacenza ha partecipato la coordinatrice piacentina dell’associazione, Giovanna Montesissa.  Entrambi gli imprenditori piacentini da anni collaborano condividendo l’impegno e la capacità di rappresentare con concretezza le esigenze delle aziende agrituristiche del territorio piacentino e non solo.

“AgriCycle – ha spiegato Bisagni – nasce dall’incontro tra agriturismo e cicloturismo e valorizza la rete di strutture che credono in un turismo sostenibile, attivo e autentico. È un circuito che chiamiamo club perché unisce aziende che condividono visione, valori e obiettivi comuni: promuovere l’ospitalità rurale come esperienza di vita, a contatto con la natura e con i ritmi del territorio.”

Il progetto AgriCycle è oggi una delle esperienze più innovative promosse da Agriturist: un network di agriturismi “bike friendly” che mettono a disposizione dei turisti servizi dedicati ai ciclisti, percorsi segnalati, spazi per il ricovero delle biciclette, degustazioni e pacchetti tematici. L’obiettivo per il prossimo triennio è ampliare la rete, rafforzare la collaborazione con enti locali e promuovere itinerari cicloturistici integrati, capaci di valorizzare tanto le colline quanto la pianura piacentina e le altre aree rurali dell’Emilia-Romagna.

“Vogliamo creare – ha aggiunto Bisagni – un circuito sempre più vivace, che colleghi le nostre aziende agricole con i territori attraversati dalle ciclovie regionali. Il cicloturismo rappresenta un’opportunità straordinaria per far conoscere la qualità dei nostri prodotti e la bellezza delle campagne emiliane.”

Al suo fianco, Giovanna Montesissa continua a guidare Agriturist Piacenza come coordinatrice provinciale, promuovendo attività di formazione, confronto e assistenza per le imprese.

“Il nostro obiettivo – sottolinea Montesissa – è sostenere le aziende agrituristiche in un percorso di crescita che unisca tradizione, innovazione e sostenibilità. Gli agriturismi piacentini rappresentano un modello di accoglienza autentico e in costante evoluzione.”

Entrambi, Bisagni e Montesissa, partecipano anche a gruppi di lavoro dedicati all’aggiornamento della normativa regionale sull’agriturismo, con l’obiettivo di proporre soluzioni che rendano la legge più aderente alle esigenze attuali delle imprese e del turismo rurale.

Il convegno conclusivo della giornata, intitolato “La via degli agriturismi. Un viaggio nel cuore della regione”, ha visto la partecipazione di Marcello Bonvicini (Presidente di Confagricoltura Emilia Romagna), Augusto Congionti (Presidente nazionale Agriturist), Teresa Schipani (Regione Emilia-Romagna – Settore Programmazione) e Lorenzo Melioli (neo presidente di Agriturist Emilia Romagna).

Al centro del dibattito, il futuro dell’agriturismo come motore del turismo esperienziale e sostenibile: tra eccellenze enogastronomiche, attività all’aria aperta e sport.

Con il lavoro di Bisagni e Montesissa, Confagricoltura Piacenza conferma la propria presenza attiva nei processi di innovazione e valorizzazione del settore agrituristico, promuovendo una visione moderna e dinamica dell’impresa agricola multifunzionale.