E’ in programma mercoledì 16 marzo alle ore 10.00, presso la sala riunioni di Confagricoltura Piacenza, in via C. Colombo 35, il convegno tecnico: “Asparago: prospettive per la coltivazione sul nostro territorio”. Interverranno: Emanuela Cabrini – Presidente del Consorzio di tutela e valorizzazione dell’Asparago Piacentino; Albino Libè – Direttore del Consorzio di tutela e valorizzazione dell’Asparago Piacentino e Luciano Trentini – Direttore del Cso e Presidente del Comitato consultivo promozione della Commissione Europea.
“Per l’asparago si stanno implementando nuove tecniche di coltivazione – spiega Emanuela Cabrini – il nostro consorzio ha investito in tal senso, utilizzando metodologie maggiormente industrializzate grazie alle quali siamo in grado di gestire superfici più estese, in parallelo abbiamo incrementato la base associativa e stretto sinergie, sia di carattere tecnico che promozionale, con altri consorzi di produttori come quello dell’asparago di Altedo. L’industria di trasformazione guarda a questo prodotto con interesse crescente e da parte agricola potrebbe rivelarsi una coltura alternativa, da guardare con tutto rispetto per la Plv aziendale. Abbiamo proposte ed idee legate al territorio, vogliamo diventare sempre più visibili e continuare a crescere. Come consorzio stiamo facendo impianti di un certo livello, vogliamo aumentare ulteriormente il numero di produttori associati e le relative superfici – conclude Cabrini – convinti, dal riscontro di mercato, che siamo sulla strada giusta”. Durante l’incontro si approfondiranno prospettive e opportunità per il territorio e per i produttori piacentini e si parlerà anche di nuove tecniche di coltivazione e raccolta.
Gli interessati sono invitati a partecipare.