La mostra Giuseppe Benassi Mito e realtà. Esposta anche la Natività

Il 13 settembre, a Palazzo Pigorini di Parma, verrà inaugurata la mostra dedicata al pittore Giuseppe Benassi che fu anche disegnatore, affreschista, scultore. L’esposizione è promossa da Lions Club Parma Maria Luigia con il patrocinio del Comune di Parma, in collaborazione con Accademia Nazionale di Belle Arti e Liceo Artistico Paolo Toschi ed il sostegno di Confagricoltura Parma. La curatela è della critica Stefania Provinciali.

Giuseppe Benassi Mito e realtà, questo il titolo della mostra, raccoglie una sessantina di opere tra dipinti ad olio e disegni, per lo più di grandi dimensioni, provenienti dalla famiglia e da collezioni private, molte delle quali esposte al pubblico, che ripercorrono la lunga carriera dell’artista, attore partecipe alla vita culturale della città e nel 1988 nominato accademico. Opere di Benassi di grandi dimensioni sono state per lo più donate a numerose chiese ed enti pubblici e privati cittadini: collocazioni che hanno permesso di creare un percorso diffuso così da andare alla scoperta direttamente in loco di opere mirate a temi specifici, ricche di variazioni cromatiche e contenutistiche, ma sempre realizzate seguendo i principi ideali dell’autore artefice di un’arte intesa come valore civile e morale, di partecipazione e libertà. Tra questi luoghi anche la sede di Confagricoltura Parma oltre a Istituto Storico della Resistenza, Accademia nazionale di Belle Arti di Parma, chiese di Ognissanti, S.S. Trinità Cattedrale, Castelnovo, San Lazzaro, San Paolo Apostolo e San Tommaso.

Fra le opere esposte anche un dipinto prestato per l’occasione da Confagricoltura. Il quadro, dalle grandi dimensioni, è collocato all’ingresso della sede provinciale dell’Unione e raffigura il tema della natività.
Alla conferenza stampa era presente il nostro presidente, Roberto Gelfi: “Partecipare a questa iniziativa, che racconta un artista molto legato al nostro territorio, è per noi motivo di grande orgoglio, soprattutto in un anno come questo, nel quale celebriamo l’80° anniversario della nascita di Confagricoltura a Parma. Il quadro che abbiamo prestato per l’allestimento ci è stato donato dalla famiglia del pittore, in occasione del centenario della sua nascita ed è stato posto, per volontà dei mio predecessore Mario Marini, all’ingresso della nostra sede centrale in segno di benvenuto. Un dipinto dalle grandi dimensioni che raffigura il tema della natività, dove gli animali domestici presenti (il bue e l’asinello) non sono più comparse legate alla tradizione simbolica medievale, ma sono al centro della scena, raffigurati per intero, nelle loro imponenti dimensioni, a dimostrare che tutto il creato partecipa con curiosità, speranza e devozione, al nuovo “avvento”. E noi agricoltori, che siamo fra i principali custodi del creato, dobbiamo essere consapevoli, una volta di più, delle responsabilità che questo ruolo comporta”.
.
APERTURA MOSTRA “GIUSEPPE BENASSI MITO E REALTÀ”
Da sabato 13 settembre al 2 novembre 2025
Ddal mercoledì alla domenica e festivi con orario dalle 10 alle 19.
.
Sarà messa a disposizione del pubblico una piantina con indicazione delle opere collocate nei diversi luoghi della città, chiese e istituzioni.
Per info e prenotazioni sulla mostra: lionsclubparmamarialuigia@gmail.com