Bonus Mamme 2025: come richiederlo e quando scade

Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest’anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri (Decreto Legge 95/2025).

A chi spetta il bonus mamme 2025:

  • Lavoratrici dipendenti (escluse le lavoratrici domestiche)
  • Lavoratrici autonome
  • Con reddito annuo da lavoro fino a 40.000 euro
  • Madri di almeno 2 figli, con il più piccolo fino a 10 anni
  • Oppure madri di almeno 3 figli, con il più piccolo fino a 18 anni, purché con contratto autonomo o a tempo determinato

Come funziona il bonus:

  • Importo: 40 euro per ogni mese lavorato nel 2025
  • Erogazione: in un’unica soluzione a fine anno, previa richiesta all’INPS

 

Chi resta escluso:

  • Le lavoratrici domestiche
  • Le madri con contratto a tempo indeterminato e almeno 3 figli, che continuano a beneficiare dell’esonero contributivo fino a 3.000 € annui, introdotto nel 2024

Come e quando presentare la domanda

Per avere il bonus è necessario fare domanda, che può essere presentata affidandosi ai patronati.

Le richieste devono essere presentate entro 40 giorni dalla pubblicazione della circolare INPS n.139 del 28/10/2025, quindi entro il 09 dicembre 2025.

Attenzione, però: le lavoratrici che maturano i requisiti dopo tale termine possono fare domanda fino al 31 gennaio 2026.

Per la lavoratrice madre minorenne o incapace di agire, la domanda deve essere inoltrata dal genitore che esercita la responsabilità genitoriale o dal tutore/curatore, previa verifica dei requisiti.

Per sapere se hai diritto al bonus e come richiederlo, rivolgiti al Patronato ENAPA presente sul territorio: tel. 0521 954058 – mail parma@enapa.it