Il 31 maggio torna l’Ingorda. Sulla maglia il logo degli 80 anni di Confagricoltura Parma

Cibo e sport tornano protagonisti nella nuova edizione dell’Ingorda, l’evento cicloturistico che mette al primo posto le eccellenze gastronomiche della Food Valley.

La quarta edizione è in programma il 31 maggio e, come sempre, permetterà di scoprire le bellezze ambientali e culturali della Bassa parmense unite al buon cibo, grazie a golose soste organizzate lungo gli 80 km del percorso che unisce Parma a Busseto. Quest’anno le tappe saranno dieci – due in più rispetto alle passate edizioni -, nelle quali assaporare i prodotti tipici del territorio, come Parmigiano Reggiano e salumi artigianali, oltre ai piatti della nostra cultura gastronomica, fra i quali tortél dóls e anolino morbino.

Fra le novità anche il punto Malvamici organizzato da Confagricoltura Parma (dalla prima edizione fra i principali partner della manifestazione) che accoglierà i partecipanti all’arrivo a Busseto con degustazione delle malvasie locali, grazie alla collaborazione del Consorzio dei Vini dei Colli di Parma. Un’occasione in più per festeggiare gli 80 anni celebrati quest’anno da Confagricoltura Parma, il cui logo di anniversario caratterizza la maglia ufficiale dell’Ingorda 2025.

“L’Ingorda è un evento molto interessante che offre la possibilità di vivere il nostro territorio da vicino e coglierne l’identità agricola che da sempre lo caratterizza – puntualizza Roberto Gelfi, presidente di Confagricoltura Parma -. Per questo siamo felici di rinnovare la partecipazione alla manifestazione, capace di far apprezzare il bello e il buono del territorio”.