Archivio Categoria: Settore vitivinicolo
Vendemmia anticipata, flessione produttiva e incubo malattie della vite spinte dal grande caldo
Prevista una riduzione del 25-30% in collina e almeno del 10% in pianura rispetto alla
Guerra Russia-Ucraina, a rischio export agroalimentare verso i due Paesi
Bonvicini: "In un momento così delicato il mondo dell’agroalimentare ha bisogno di supporto per contrastare
Le sfide del comparto vino: caro energia, credito e blocco dei listini nella gdo
Bonvicini rimarca "la necessità di agevolazioni creditizie e strumenti finanziari più flessibili".
Annata nera per frutta, latte alimentare e settore suinicolo. Ok grano e parmigiano. Previsioni per il 2022
Confagricoltura Emilia Romagna: "Ritardate le consegne natalizie di vino; disdette le cene negli agriturismi. Il
Vino, lenta ripresa per le aziende legate all’Horeca ma distante dai livelli pre-Covid
Difficoltà anche per chi distribuisce nella Gdo a causa dei prezzi alla produzione bloccati.
Vendemmia: calo di produzione in Emilia-Romagna. Previsioni per provincia.
Bonvicini: "Evitare nuovo stop alla ristorazione: oltre la metà delle 17 mila aziende medio-piccole si
Emergenza idrica, irrigazione indispensabile. Aumento di costi per la gestione degli impianti
Confagricoltura Emilia Romagna: "Attenzionare e garantire la disponibilità di risorsa idrica, in particolare nelle aree
Danni da gelo pesanti anche sui pereti e meleti come sui vigneti da Piacenza a Rimini
Bonvicini: «Servono subito ristori, in linea con le richieste formulate al Governo dall’assessore regionale all’Agricoltura
Ondata di gelo sulle produzioni agricole e vitivinicole della nostra regione
Confagricoltura Emilia Romagna: «Attese temperature rigide anche in nottata. Mai come quest’anno la frutta romagnola
Crollano le vendite di bollicine doc dell’Emilia-Romagna
Bene la regione cha ha accolto la nostra proposta di favorire l'occupazione agricola
- 1
- 2