Archivio Categoria: Cambiamenti climatici
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi
Le novità più significative nel panorama dei seminativi secondo Confagricoltura Emilia Romagna.
Appello a sostegno della barbabietola da zucchero: produzione giù del 25% in Emilia-Romagna
Confagricoltura Emilia Romagna: "Potenziare l’unica filiera dello zucchero italiano".
Emilia-Romagna ancora sott’acqua: dare priorità alla messa in sicurezza del territorio
Agricoltura martoriata e 18 vittime in meno di due anni.
Lettera aperta di Confagricoltura Emilia Romagna: “Sostenere il primario minacciato da alluvioni, frane e Psa”
Confagricoltura Emilia Romagna: "Mantenere alta l'attenzione sulla grave crisi che sta attraversando il primario"
Incubo alluvioni e frane di nuovo in Emilia-Romagna
Bonvicini: "I fenomeni alluvionali vanno gestiti mettendo in atto un Piano strutturale a salvaguardia del
Oltre il 50% del grano si è allettato in Emilia-Romagna, produzione attesa in flessione
L’attività di adattamento al clima diventa sempre più cruciale.
Cambiamenti climatici. Corretta gestione dell’ACQUA e nuove specie botaniche nel verde urbano | Bologna, 29 maggio h.9.30-13.30
Iscrizione obbligatoria per la partecipazione in presenza e da remoto.
Pericolo gelate: accelerare l’emanazione del Piano di gestione dei rischi
Destinare al sistema assicurativo risorse adeguate per favorire l’accesso alle polizze.
Aiutaci a ripartire: raccolti 548.000 euro per le aziende alluvionate
Confagricoltura Emilia Romagna: "Un grande grazie a tutti".
Scenario 2024: meno grano più erba medica e soia, boom colture da seme in Romagna.
Come cambiano i piani colturali. Le stime di Confagricoltura Emilia Romagna.