Sono aperti i termini per la presentazione di domande di investimento al fine di migliorare l’orientamento al mercato e aumentare la competitività delle aziende agricole, sia a breve che a lungo termine, compresa una maggiore attenzione alla ricerca, alla tecnologia e alla digitalizzazione.
Beneficiari sono imprenditori agricoli, singoli o associati che alla presentazione della domanda di sostegno, dovranno soddisfare i seguenti requisiti:
- iscrizione anagrafe aziende agricole con fascicolo aggiornato e validato
- regolarità contributiva verificata in fase di istruttoria di sostegno e di pagamento
- iscrizione CCIAA se ne ricorre il caso
- partita iva agricola attiva
- certificazione IAP o presentazione istanza di riconoscimento, oppure qualifica di Coltivatore diretto
- registrazione come operatore di stabilimenti in cui vengono allevati bovini, suini, polli da carne, galline ovaiole.
Il punteggio minimo per l’accesso ai contributi è fissato in 7 punti.
I progetti approvati dovranno essere ultimati entro 12 mesi dalla comunicazione dell’atto di concessione, l’importo massimo del progetto è di €. 1.500.000 gli importi minimi sono di 10.000 €. in zone con vincoli naturali o altri vincoli specifici e 20.000 in zone ordinarie.
Il contributo è pari al 65% dell’importo ammesso a finanziamento.
Gli investimenti sono interventi migliorativi che permettono di raggiungere i livelli di soglia buono o ottimo per la relativa categoria di intervento.
Termini presentazione domande: 30 maggio 2025.
Gli uffici sono a disposizione per i maggiori chiarimenti
(A. Caprara)