Ai sensi dell’art. 6, comma 1, della Legge n. 36/2024, è stato istituito un credito d’imposta “Bonus Formazione” a favore dei giovani agricoltori che nel corso del 2024 hanno sostenuto spese per attività formative legate alla gestione dell’azienda agricola.
Beneficiari:
– Età compresa tra 18 e 40 anni (non ancora compiuti al momento della spesa);
– Inizio dell’attività agricola non prima del 1° gennaio 2021;
– Attività agricola con codice ATECO 2025 iniziante con 01.
Agevolazione:
– 80% delle spese sostenute nel 2024, fino a 2.500 euro per beneficiario.
Spese ammissibili:
– Corsi, seminari, conferenze, sessioni di coaching attinenti alla gestione aziendale.
– Viaggio e soggiorno connessi alle attività formative, riconosciute fino al 50% del valore totale delle spese sostenute nel 2024.
– IVA solo se non recuperabile.
Condizioni:
– Pagamento tracciabile da conto intestato al beneficiario.
– Possesso di attestato di frequenza del corso.
Modalità di richiesta:
– Domanda da inviare all’Agenzia delle Entrate dal 25 agosto al 24 settembre 2025, tramite il software “Gestione Azienda Agricola”.
Utilizzo del credito:
– Solo in compensazione con F24, dal terzo giorno lavorativo successivo al riconoscimento.
– Da indicare nella dichiarazione dei redditi 2025/2026.
– Da utilizzare entro il 2026.
Il credito rientra tra gli aiuti “de minimis” (Reg. UE 1408/2013 e 2831/2023).
I nostri uffici restano a disposizione per ulteriori informazioni e assistenza.
(A. Filippetti)