Festa dell’aratura a Castel San Giovanni

Piacenza, martedì 5 agosto 2025 – – Si è svolta con grande partecipazione la sesta edizione della Festa dell’Aratura, ormai divenuta un appuntamento fisso dell’estate agricola nella campagna di Castel San Giovanni. L’evento, ospitato come sempre nell’azienda agricola Sacchi, lungo via Montanara in direzione Moretta, ha visto la presenza di numerosi agricoltori provenienti dal Piacentino e dal Pavese, oltre a tante famiglie, bambini e appassionati del mondo rurale.

“La manifestazione è nata nel 2019 e si è svolta regolarmente ogni anno, ad eccezione della pausa forzata nel 2021 – spiega Giorgio Sacchi, tra gli organizzatori –. Nel corso delle edizioni abbiamo visto crescere notevolmente la partecipazione del mondo agricolo locale, in particolare dei giovani, segno che le radici contadine sono più vive che mai”.

Il cuore della festa resta l’aratura dimostrativa: i campi sono stati lavorati da decine di trattori d’epoca, messi a disposizione dagli appassionati del Gruppo Trattori Antichi Mestieri, regalando spettacolo e memoria storica agli spettatori.

La giornata si è conclusa con il tradizionale “pranzo della condivisione”, un momento conviviale che, come sottolinea Sacchi, “è stato possibile grazie alle famiglie del territorio che hanno preparato piatti in casa utilizzando i prodotti delle proprie aziende agricole: riso, formaggi, vino, olio e altri prodotti lattiero-caseari”. Un modo genuino e partecipato di valorizzare il patrimonio gastronomico locale.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai giovani dell’oratorio di Castel San Giovanni, che con attrezzature, impegno e manodopera hanno contribuito in modo determinante alla riuscita della giornata.

La Festa dell’Aratura continua a essere un’occasione unica per riscoprire le tradizioni contadine e rafforzare il legame tra le nuove generazioni e il mondo agricolo.