Bando regionale per i presidi di prevenzione danni da fauna selvatica: domande entro l’8 agosto

Piacenza, 3 luglio 2025 – È stato approvato dalla Regione Emilia-Romagna, con Delibera di Giunta n. 1055 del 30 giugno 2025, il nuovo Bando per la concessione di contributi destinati all’acquisto di presidi per la prevenzione dei danni da fauna selvatica a carico delle aziende agricole e di itticoltura.

Il provvedimento, che ricalca nella struttura quello dello scorso anno, è destinato a micro, piccole e medie imprese attive nella produzione primaria agricola e nell’itticoltura, iscritte regolarmente all’Anagrafe Regionale delle Aziende Agricole.

La dotazione finanziaria per l’edizione 2025 ammonta a 350.000 euro, con un incremento di 50.000 euro rispetto all’anno precedente. “Negli ultimi due anni – segnala Confagricoltura Piacenza – lo stanziamento è aumentato complessivamente di ben 100.000 euro “.

Le domande di contributo potranno essere presentate entro e non oltre l’8 agosto 2025, mentre gli acquisti dei presidi ammessi dovranno concludersi entro il 15 aprile 2026, per consentire alle aziende di affrontare entrambe le stagioni di prevenzione, autunnale e primaverile.

“I contributi previsti – spiega Susanna Franzini, responsabile dei Servizi tecnici di Confagricoltura Piacenza – sono una misura utile per mitigare i danni che le aziende subiscono dalla fauna selvatica, un problema purtroppo crescente. Il bando ammette diverse tipologie di intervento, come recinzioni, dissuasori acustici e visivi, reti anti-uccello e anche l’acquisto di cani da guardiania. Invitiamo gli interessati a valutare con attenzione le opportunità offerte”.

Confagricoltura Piacenza sottolinea che l’intensità dell’aiuto può arrivare fino al 100% della spesa ammissibile, entro un massimo di 3.000 euro per azienda agricola e 5.000 euro per impresa di itticoltura.

Gli uffici tecnici dell’Associazione sono a disposizione per fornire supporto nella verifica dei requisiti e nella predisposizione delle domande.