Archivio Categoria: Settore ortofrutticolo
Pomodoro, “filiera unita per concordare strategia di mercato: i rincari non ricadano sugli agricoltori”
Confagricoltura Emilia Romagna: "Esplodono i costi di luce, gas, mezzi tecnici e sementi. La parte
L’Emilia-Romagna sarà terra di noci, nocciole e arachidi. Produttori riuniti a Forlì
Bonvicini: "Qualità e filiere organizzate sono la chiave di svolta della frutticoltura del futuro".
Frutticoltura, puntare su ricerca e trasferimento di conoscenze alle aziende: la Fondazione Navarra
Confagricoltura Emilia Romagna: "Fondamentale per l’agricoltura e la frutticoltura è l’attività della Fondazione Navarra".
Con la Regione per portare all’attenzione del Ministro le istanze dei frutticoltori
Confagricoltura ER: «Ringraziamo la Regione per il sostegno al comparto frutticolo e per aver convocato
Decreto Sostegni Bis: insufficienti i fondi per le aziende colpite dal gelo
Bonvicini: «Servono almeno 500 milioni per coprire i danni causati dalle gelate del 2020 e
Emergenza idrica, irrigazione indispensabile. Aumento di costi per la gestione degli impianti
Confagricoltura Emilia Romagna: "Attenzionare e garantire la disponibilità di risorsa idrica, in particolare nelle aree
Summit frutticolo di Confagricoltura ER. Intervento dell’assessore Mammi
Confagricoltura: «Scongiurare il taglio di altri frutteti. Far fronte nell’immediato alle esigenze di liquidità delle
Pere, compromesso tutto il raccolto. Crolla la redditività delle aziende frutticole
Confagricoltura Emilia Romagna chiede di "accelerare il passo e dare il via libera all’uso delle
Danni da gelo pesanti anche sui pereti e meleti come sui vigneti da Piacenza a Rimini
Bonvicini: «Servono subito ristori, in linea con le richieste formulate al Governo dall’assessore regionale all’Agricoltura
AgriJob, già arrivate 1548 candidature per le prime operazioni colturali in Emilia-Romagna
Confagricoltura Emilia Romagna: «Piattaforma utile per agevolare l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro e