Archivio Categoria: Settore ortofrutticolo
Tavolo agricolo del pomodoro da industria: “Rischiamo di perdere un bacino produttivo di oltre 38 mila ettari”
Serve l'accordo sul prezzo altrimenti sparisce dal mercato la passata di pomodoro 100% italiano.
Pomodoro, nuovo stop alla trattativa: l’industria arriva solo a 100 euro/t; gli agricoltori non sono disposti a rimetterci
Bonvicini chiede all’industria «di ascoltare le richieste della parte agricola per garantire anche la sopravvivenza
Pomodoro, Confagricoltura Emilia Romagna boccia il prezzo proposto dall’industria: “Accelerare e stringere subito un accordo”
Le aziende agricole stanno fronteggiando un aumento dei costi oltre il 20% con rincari energetici
Guerra Russia-Ucraina, a rischio export agroalimentare verso i due Paesi
Bonvicini: "In un momento così delicato il mondo dell’agroalimentare ha bisogno di supporto per contrastare
Crisi ucraina, Emilia-Romagna seconda regione più danneggiata dall’embargo russo
Solo nel 2020 sono andati persi 46 milioni di export agroalimentare rispetto al 2013. L’auspicio
Primavera anticipata, serve un modello efficace di protezione dal rischio climatico
Alert di Confagricoltura Emilia Romagna per mettere al sicuro le produzioni del territorio.
Diana Bortoli nuova presidente Confagricoltura Donna Emilia Romagna
Tra le priorità favorire l'accesso al credito delle imprenditrici.
Annata nera per frutta, latte alimentare e settore suinicolo. Ok grano e parmigiano. Previsioni per il 2022
Confagricoltura Emilia Romagna: "Ritardate le consegne natalizie di vino; disdette le cene negli agriturismi. Il
Presidio dei frutticoltori: le richieste al Governo nel documento consegnato al Prefetto di Bologna
Ha partecipato anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Lunedì 25 ottobre sit-in dei frutticoltori emiliano-romagnoli davanti alla Prefettura di Bologna
Le richieste al Governo sono scritte nel documento che verrà presentato al Prefetto di Bologna,