Archivio Autore: stampaer
Servono 6-7.000 lavoratori per la campagna 2025 in Emilia-Romagna
"L'agricoltura torni giovane". Il monito-appello di Confagricoltura Emilia Romagna
Pioggia incessante: semine e trapianti bloccati, anomalie per il grano.
Filiere strategiche a rischio: pomodoro, cereali, barbabietola da zucchero, ortaggi e colture sementiere.
Stefano Spisani neo presidente regionale dei Pensionati di Confagricoltura affiancato dalla vice Gabriella Botti
ANPA Emilia Romagna: "Prioritarie politiche per l'invecchiamento attivo".
Diana Bortoli rieletta alla presidenza di Confagricoltura Donna Emilia Romagna
Vicepresidenti: Erika Sartori e Tiziana Sfriso.
Accordo sprint sul prezzo del pomodoro ora lavorare alla programmazione dell’offerta
Raggiunto un obiettivo a lungo perseguito: il miglioramento dei parametri qualitativi.
Agricat: solo 56 milioni di rimborsi a fronte di uno stanziamento di 350
Confagricoltura Emilia Romagna: "Chiediamo di aumentare la percentuale di indennizzo al 30%".
Nuova fiammata dei costi: +10-15% prezzo dell’urea in 2 settimane
Il caro energia spinge in alto i costi di produzione di materie prime indispensabili.
Il 2025 per grano, mais e altri seminativi
Le novità più significative nel panorama dei seminativi secondo Confagricoltura Emilia Romagna.
Agriturismo: trend in leggero calo sul 2023 ma cresce il turismo aziendale
Natale: aumentano le prenotazioni per soggiorni lunghi sotto le festività.
Appello a sostegno della barbabietola da zucchero: produzione giù del 25% in Emilia-Romagna
Confagricoltura Emilia Romagna: "Potenziare l’unica filiera dello zucchero italiano".