Archivio Autore: stampaer

Lunedì 25 ottobre sit-in dei frutticoltori emiliano-romagnoli davanti alla Prefettura di Bologna

Le richieste al Governo sono scritte nel documento che verrà presentato al Prefetto di Bologna,

Pomodoro, “filiera unita per concordare strategia di mercato: i rincari non ricadano sugli agricoltori”

Confagricoltura Emilia Romagna: "Esplodono i costi di luce, gas, mezzi tecnici e sementi. La parte

L’Emilia-Romagna sarà terra di noci, nocciole e arachidi. Produttori riuniti a Forlì

Bonvicini: "Qualità e filiere organizzate sono la chiave di svolta della frutticoltura del futuro".

Olio: crescono in regione gli ettari coltivati a olivo (+5-10%). Produzione 2021 scarsa ma di elevata qualità

Confagricoltura Emilia Romagna: "La coltura diventa sempre più interessante per gli areali a più alta

Nasce la prima associazione italiana dei produttori del pesce di Valle: AVI.

AVI rappresenta le valli costiere private dell’Emilia-Romagna ma vuole allargare la propria base associativa oltre

Frutticoltura, puntare su ricerca e trasferimento di conoscenze alle aziende: la Fondazione Navarra

Confagricoltura Emilia Romagna: "Fondamentale per l’agricoltura e la frutticoltura è l’attività della Fondazione Navarra".

Mais, boom dei prezzi (+ 30%) ma giù le rese medie del 30-40% in Emilia-Romagna

Confagricoltura Emilia Romagna: "Coltura sempre più strategica soprattutto per le filiere zootecniche ed agro-energetiche".

Vendemmia: calo di produzione in Emilia-Romagna. Previsioni per provincia.

Bonvicini: "Evitare nuovo stop alla ristorazione: oltre la metà delle 17 mila aziende medio-piccole si

In Emilia-Romagna la grandine presenta il conto. Serve un nuovo sistema assicurativo.

Partita la conta dei danni a frutta, uva, pomodoro da industria, barbabietola da zucchero, mais