Archivio Categoria: Territorio e Ambiente

Boom di coltivazioni di frutta a guscio in Emilia-Romagna: il punto alla manifestazione Cibò

Nella kermesse l’incontro con le filiere produttive, il territorio e l’arte dolciaria in un sistema

Agriturismi costretti a sospendere l’attività: servono fondi straordinari

La richiesta di Agriturist Emilia Romagna alla Regione

Confagricoltura Emilia Romagna chiede un piano di eradicazione del cinghiale

Appello alla Regione per contenere la diffusione della peste suina africana

Gianpietro Bisagni riconfermato presidente Agriturist Emilia Romagna. Vice: Alessandro Ricci Bitti

Modificare la normativa regionale vigente in cima alle priorità del secondo mandato.

Vino, lenta ripresa per le aziende legate all’Horeca ma distante dai livelli pre-Covid

Difficoltà anche per chi distribuisce nella Gdo a causa dei prezzi alla produzione bloccati.

L’Emilia-Romagna sarà terra di noci, nocciole e arachidi. Produttori riuniti a Forlì

Bonvicini: "Qualità e filiere organizzate sono la chiave di svolta della frutticoltura del futuro".

PSR 2021-2022, Confagricoltura ER: “Più risorse per raggiungimento migliori standard produttivi”

Confagricoltura Emilia Romagna esprime apprezzamento per il lavoro svolto dalla Regione. E ora chiede di

Da Comacchio il rilancio della vallicoltura. Incontro con gli assessori Mammi, Priolo e Lori

I vallicoltori di Confagricoltura Emilia Romagna incontrano gli assessori all’Agricoltura, all’Ambiente e alla Programmazione territoriale

Agriturismi senza stranieri per il ponte del 2 giugno. Dall’estero arriva oltre il 25% delle presenze.

Confagricoltura e Agriturist Emilia Romagna propongono una nuova mappa che lega gli agriturismi a cantine,