Archivio Categoria: Cambiamenti climatici
Pere, siccità e nubifragi tagliano raccolti (-10%) e ricavi dell’agricoltore (-30%). Lo “scartato” sale al 25% del totale conferito.
Prezzi nei supermarket dieci volte superiori a quelli pagati all’agricoltore.
Pomodoro: timori per la produzione, a rischio la tenuta delle aziende agricole
Confagricoltura Emilia Romagna: «Bilancio amaro: chi sta raccogliendo denuncia costi di coltivazione insostenibili, chi ha
Vendemmia anticipata, flessione produttiva e incubo malattie della vite spinte dal grande caldo
Prevista una riduzione del 25-30% in collina e almeno del 10% in pianura rispetto alla
Siccità, irrigare un frutteto costerà cinque volte tanto rispetto a una annata standard: razionalizzare l’uso dell’acqua
Bonvicini agli agricoltori: «Si va verso la turnazione. Seguire i calendari degli enti di bonifica
Grano, raccolto mediamente in calo del 10% in Emilia-Romagna causa siccità e caldo anomalo
Bonvicini: "È una lotta contro il cambiamento climatico che si vince soltanto con varietà tolleranti
Con “Hannibal” torna la cimice asiatica nei frutteti: rivedere il piano di prevenzione e contrasto
I lanci della “vespa samurai” sono insufficienti. Va rivista nei tempi e nelle modalità la
Raggiunto l’accordo sul prezzo del pomodoro. Soddisfazione di Confagricoltura Emilia Romagna
Bonvicini: «I produttori portano a casa un buon risultato che in un momento così difficile
Primavera anticipata, serve un modello efficace di protezione dal rischio climatico
Alert di Confagricoltura Emilia Romagna per mettere al sicuro le produzioni del territorio.
Presidio dei frutticoltori: le richieste al Governo nel documento consegnato al Prefetto di Bologna
Ha partecipato anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi.
Lunedì 25 ottobre sit-in dei frutticoltori emiliano-romagnoli davanti alla Prefettura di Bologna
Le richieste al Governo sono scritte nel documento che verrà presentato al Prefetto di Bologna,