Archivio Autore: stampaer
2022 in salita: obbligo vaccinale per 15mila operai agricoli in regione, crisi di liquidità e investimenti bloccati
Confagricoltura Emilia Romagna: "Servono correttivi urgenti e una strategia di tutela del nostro patrimonio agricolo
Diana Bortoli nuova presidente Confagricoltura Donna Emilia Romagna
Tra le priorità favorire l'accesso al credito delle imprenditrici.
Emergenza latte: “Prezzi a 39 cent/litro ma la produzione costa 48 centesimi”
Confagricoltura Emilia Romagna: "La crisi del latte va affrontata creando un sistema virtuoso di organizzazione
Annata nera per frutta, latte alimentare e settore suinicolo. Ok grano e parmigiano. Previsioni per il 2022
Confagricoltura Emilia Romagna: "Ritardate le consegne natalizie di vino; disdette le cene negli agriturismi. Il
Gianpietro Bisagni riconfermato presidente Agriturist Emilia Romagna. Vice: Alessandro Ricci Bitti
Modificare la normativa regionale vigente in cima alle priorità del secondo mandato.
Vino, lenta ripresa per le aziende legate all’Horeca ma distante dai livelli pre-Covid
Difficoltà anche per chi distribuisce nella Gdo a causa dei prezzi alla produzione bloccati.
Sabato 27 novembre a Bologna la nona edizione delle “Clementine contro la violenza sulle donne”
L'iniziativa benefica è promossa da Confagricoltura Donna Emilia Romagna a sostegno della Casa delle Donne
«Concimazioni a rischio: mancano i fertilizzanti minerali. Importazioni bloccate». L’allarme di Confagricoltura Emilia Romagna.
Confagricoltura Emilia Romagna sta lavorando a protocolli di coltivazione in grado di ottimizzare la concimazione.
Continua a crescere il granaio dell’Emilia-Romagna portando la superficie coltivata a 245.000 ettari
Bonvicini: "Materie prime locali danno valore a prodotti d’eccellenza del made in Italy agroalimentare".
Presidio dei frutticoltori: le richieste al Governo nel documento consegnato al Prefetto di Bologna
Ha partecipato anche l’assessore regionale all’Agricoltura, Alessio Mammi.