Archivio Categoria: Settore cerealicolo
Grano, produzione oltre il meno 20% ma quotazioni record: “Partiamo avvantaggiati”
Confagricoltura Emilia Romagna: "+70% per il tenero e +88% per il duro rispetto alla quotazione
Grano, raccolto mediamente in calo del 10% in Emilia-Romagna causa siccità e caldo anomalo
Bonvicini: "È una lotta contro il cambiamento climatico che si vince soltanto con varietà tolleranti
Il livello del Po a Pontelagoscuro è a – 5,90 metri: si teme per il grano e la semina mais poi per le altre colture
Bonvicini: "Una follia aspettare 10 anni per avere un invaso di stoccaggio".
Guerra Russia-Ucraina, a rischio export agroalimentare verso i due Paesi
Bonvicini: "In un momento così delicato il mondo dell’agroalimentare ha bisogno di supporto per contrastare
«Concimazioni a rischio: mancano i fertilizzanti minerali. Importazioni bloccate». L’allarme di Confagricoltura Emilia Romagna.
Confagricoltura Emilia Romagna sta lavorando a protocolli di coltivazione in grado di ottimizzare la concimazione.
Continua a crescere il granaio dell’Emilia-Romagna portando la superficie coltivata a 245.000 ettari
Bonvicini: "Materie prime locali danno valore a prodotti d’eccellenza del made in Italy agroalimentare".
Come fare reddito con i cereali a paglia. Guarda il video dell’evento on line
La registrazione comincia al minuto 1:40 circa
Come fare reddito con i cereali a paglia (ottimizzando i mezzi tecnici in presemina)
Il giorno 4 ottobre alle ore 17:30 si terrà l’incontro “Come fare reddito con i
Mais, boom dei prezzi (+ 30%) ma giù le rese medie del 30-40% in Emilia-Romagna
Confagricoltura Emilia Romagna: "Coltura sempre più strategica soprattutto per le filiere zootecniche ed agro-energetiche".
Buona annata per grano e orzo nonostante la siccità: “Qualità sorprendente”.
Confagricoltura ER: «Caratteristiche qualitative che daranno valore alla pasta e ai prodotti da forno 100%