Archivio Articoli:
Bilancio delle gelate: “Oltre al crollo produttivo l’impatto su indotto e occupazione”. Le stime di Confagri E.Romagna
Affiorano in maniera preoccupante i danni lasciati dalle gelate dei giorni scorsi. «Oltre alla pesante perdita di produzione frutticola di cui stiamo verificando l’entità zona per zona, stando al fianco dei nostri produttori – osserva il presidente regionale di Confagricoltura, Marcello Bonvicini – sarà drastico l’impatto sull’indotto anche a valle … Continua a leggere
Gelo, Confagri ER: “Un disastro: nel pieno dell’epidemia il 50-60% delle aziende danneggiate non ha una copertura assicurativa”
«È un disastro – dichiara il presidente regionale di Confagricoltura, Marcello Bonvicini, che ha passato la mattinata a raccogliere le testimonianze degli agricoltori danneggiati dall’improvvisa ondata di freddo – sono state duramente colpite le principali colture frutticole, in particolar modo le drupacee: 5.000 ettari di superficie regionale coltivata ad albicocco; … Continua a leggere
Sos manodopera, proposta di Confagri ER all’assessore Colla: “Servono incentivi per favorire il passaggio dalla CIG a un impiego in agricoltura”
Ci sono settori cardine dell’economia regionale completamente bloccati – in particolare il settore turistico e del commercio -, con dipendenti stagionali fermi al palo, mentre l’agricoltura è alla disperata ricerca di maestranze per avviare la raccolta di frutta o verdura e per le prime operazioni colturali quali il trapianto del … Continua a leggere
Stato di calamità per i danni da cimice, Confagri ER: “Finalmente accolte le nostre richieste, ora chiediamo una deroga: troppo poco il tempo per presentare le domande nel pieno della pandemia”
Traguardo (quasi) raggiunto per le aziende agricole danneggiate lo scorso anno dal flagello della cimice asiatica, dopo lunghi mesi di appelli intervallati da manifestazioni di piazza, cortei di agricoltori e presidi davanti alle Prefetture della regione. «Sono state finalmente accolte le nostre richieste – dichiarano i vicepresidenti di Confagricoltura Emilia … Continua a leggere
Covid-19, Confagri E.Romagna: “L’agricoltura non può prendersi una pausa: servono risposte immediate”
«L’agricoltura non può prendersi una pausa di uno o due mesi per poi ripartire più forte. Ci sono lavori che richiedono immediatezza e risposte che le imprese non possono attendere». A lanciare il monito è Marcello Bonvicini, presidente di Confagricoltura Emilia Romagna che elenca nel dettaglio i punti critici delle … Continua a leggere